Non mi riferisco alla protesta che il 31 maggio migliaia di utenti insceneranno contro le mancate precauzioni prese sulla questione annosa della privacy. Niente di tutto questo. Parlo della nuova applicazione POT FARM. Finalmente è arrivata.
Finalmente, anche tu potrai essere un figlio dei fiori ( e che fiori!). Entra in comunità, compra i semini, piantali e coltivali con tutto il tuo amore. Quando poi tutto è pronto, invita i tuoi amici e condividi con loro tutta la tua felicità. Adesso la tua dedizione alla Maria non è solo indoor ma anche in facebook. Cicileu!
Nel numero di aprile di Wired ho avuto modo di leggere le gesta di Diego Stocco, italianissimo sound designer che nel nostro paese ha faticato a trovare spazio e, soprattutto, il suo sperimentalismo musicale veniva giudicato inopportuno, prodotto da uno che non ci è più dentro con la testa. Eppure, la sua filosofia è così semplice: la natura è l'essenza del suono. Ogni albero, ogni cosa che ci circonda, è uno strumento musicale che può essere suonato in modo tale da riprodurre sonorità e atmosfere difficilmente riproducibili con i canonici strumenti musicali. Di ciò sembra esserne convinta tutta Hollywood. Stocco, ora, è il sound designer più chiacchierato e più voluto dalle grandi produzioni cinematografiche Hollywoodiane. Sua la colonna sonora di Sherlock Holmes e molto presto ci stupirà con altri effetti speciali. Sonori, naturalmente. Intanto, guardatevi questi spettacolari making off.
Questo è il blog del Copyfighter. Qualsiasi ordine vi darà il Copyfighter ascoltatelo,ripetetelo e memorizzatelo. Giurate fedeltà e un nuovo sole sorgerà davanti ai vostri occhi. Il tempo della paura sta per terminare. La creatività, presto, tornerà libera di volare sopra le vostre teste. Così ha parlato il Copyfighter.